Insieme è più facile!

di ANMIC

12 luglio 2024

Collaborare per una mobilità inclusiva: progetto di altoadigemobilità e ANMIC Alto Adige

L’Associazione Invalidi Civili (ANMIC Alto Adige) e altoadigemobilità hanno avviato una collaborazione con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’accessibilità al trasporto pubblico di persone a mobilità limitata e ridotta.

La campagna di sensibilizzazione inizierà nei prossimi giorni e verrà pubblicata sugli schermi dei treni a pianale ribassato e sui social media delle due istituzioni.

Viaggiare con i mezzi pubblici a volte può rivelarsi complesso, non solo in situazioni standard, ma soprattutto nelle ore di punta quando i treni, gli autobus, le stazioni e le fermate sono più affollati. Per fasce di utenti con esigenze particolari come anziani, famiglie con passeggini, passeggeri con mobilità ridotta o persone disabili questo diventa un momento ancora più critico. Per questo è fondamentale avere riguardo per le altre persone e offrire il proprio aiuto in caso di necessità: non solo in caso di barriere fisiche, come scale o gradini, ma anche in altre fasi dell’esperienza di viaggio, dall’acquisto del biglietto fino alla lettura delle informazioni sui monitor digitali.

“Il nostro obiettivo è quello di aiutare gli invalidi civile e le persone disabili a prendere parte alla vita sociale e professionale di tutti i giorni. La mobilità è un fattore importante in questo senso e il trasporto pubblico è indispensabile per molti invalidi civili”, afferma Thomas Aichner, Presidente ANMIC Alto Adige. “Siamo davvero entusiasti della collaborazione con südtirolmobil, grazie alla quale intendiamo richiamare l’attenzione sulle esigenze e i bisogni di tutti.”

La mobilità pubblica in Alto Adige promuove e cerca di rendersi sempre più accessibile a tutte le fasce di utenti, con o senza disabilità. Oltre a potere accedere alle infrastrutture, gli invalidi civili possono richiedere l’AltoAdige Pass free, un biglietto che consente alle persone con un’invalidità civile superiore al 74% di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici locali (tra Brennero e Trento).

 

Immagine: © altoadigemobilità

ULTIME NOVITÀ

Una nuova casa per persone con disabilità

di ANMIC

25 aprile 2025

Hannes Unterhofer del Comune di Bolzano riferisce

...

LEGGI DI PIÙ

Elezioni comunali del 04.05.2025

di ANMIC

08 aprile 2025

Voto per invalidi civili aventi diritto

...

LEGGI DI PIÙ
Nel rispetto della direttiva 2009/136/CE La informiamo che questo sito web utilizza cookie propri tecnici e di terze parti.
Se continua a usare il nostro sito, acconsente all’installazione dei cookies.
OK, D’ACCORDO