





L’Associazione Invalidi Civili (ANMIC Alto Adige) è un’organizzazione di volontariato (ODV) senza scopo di lucro, riconosciuta a livello statale e provinciale rispettivamente dal 1965 e 1994. Quale unica rappresentanza legale e giuridica a favore dei mutilati e degli invalidi civili, l’ANMIC Alto Adige ne fa le veci presso uffici pubblici e aziende private, al fine di garantire una piena integrazione di queste persone nella società e nel mondo del lavoro. Con oltre 6.000 soci, l’ANMIC Alto Adige è la maggiore rappresentanza degli interessi di invalidi civili e persone disabili in Alto Adige.
Assumiamo questo incarico quotidianamente e lotteremo anche nel futuro con determinazione e perseveranza per i Vostri diritti.
Il più importante sostegno alla nostra attività è la Vostra adesione alla nostra associazione. Tutti coloro che vengono riconosciuti invalidi civili possono diventare soci dell’ANMIC Alto Adige e possono richiedere una gratuita e professionale consulenza da noi offerta. Anche coloro che non sono invalidi civili possono associarsi in veste di soci sostenitori.
Gli associati ed interessati possono porre le loro domande direttamente ai collaboratori della sede principale a Bolzano oppure presentarsi alle udienze che teniamo mensilmente a Bressanone, Brunico, Merano, Silandro e Vipiteno. Oltre all’invio annuale della nostra agendina tascabile con informazioni utili, viene recapitato periodicamente a tutti i soci la rivista “iB. incontrarsi-Begegnung”, nella quale gli invalidi civili vengono, per esempio, informati sulle attuali modifiche legislative e sui diritti degli invalidi civili.
Come organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS), siamo sostenuti dai Suoi contributi come socio, dalla devoluzione del 5‰ (cinque per mille) indicando il nostro codice fiscale 80011870211 sulla Sua dichiarazione dei redditi, dalle donazioni e dalla collaborazione di volontari.
Voli panoramici in elicottero, buoni acquisto, soggiorni in hotel di lusso, biglietti per la giornata sugli sci, e molto altro. Acquista i biglietti e vinci!
Per la devoluzione del 5‰ La preghiamo di indicare il nostro codice fiscale 80011870211 sulla Sua dichiarazione dei redditi. Grazie!
Aiutateci a proteggere i mutilati ed invalidi civili altoatesini. Le donazioni sono deducibili a livello fiscale.
A tutti i nostri soci viene periodicamente recapitato a casa il nostro giornale associativo, con molte informazioni e utili consigli.
Clicchi qui per gli orari d’apertura del nostro ufficio a Bolzano e per le udienze a Bressanone, Brunico, Merano, Silandro e Vipiteno.
L’utilizzo del nuovo servizio WhatsApp è facile e gratuito per tutti i soci ANMIC Alto Adige.
Edizione di maggio presto in tutte le case dei soci dell’ANMIC Alto Adige
Un’edizione davvero speciale quella della rivista “iB. incorntrarsi-Begegnung” di maggio 2022, ricca di novità ma anche di vecchi ricordi. Diversi ...
LEGGI DI PIÙIncontro informativo per persone che hanno subito un colpo apoplettico o trauma cranico
Il 10 maggio 2022, l’Associazione Invalidi Civili (ANMIC Alto Adige) è stata invitata dall’Associazione Fallschirm ad uno scambio informativo a ...
LEGGI DI PIÙNumeri in ascesa
Sono 46.252 gli invalidi civili che attualmente risiedono in Alto Adige. In altre parole: circa un altoatesino su 12 viene ...
LEGGI DI PIÙCorso di aggiornamento per docenti (in italiano)
L’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili (ANMIC) organizza il corso gratuito “Stili di apprendimento e personalizzazione della didattica” dedicato alla ...
LEGGI DI PIÙCooperazione tra l’ANMIC Alto Adige e la piattaforma per il lavoro Karriere Südtirol
Essere invalido civile e candidarsi per un lavoro? Sulla piattaforma Karriere Südtirol, invalidi civili in cerca di lavoro possono trovare ...
LEGGI DI PIÙ