Legge salvaguardia

di ANMIC

19 gennaio 2016

Importante novità per coloro che nel 2011 erano in congedo per assistere figli con disabilità grave secondo la legge 104/92

La legge 28 dicembre 2015, recante “disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (legge di stabilità 2016, ha previsto una salvaguardia per i lavoratori che, alla data dell’entrata in vigore del Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 erano in congedo per assistere figli con disabilità grave ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del Decreto legislativo 26 marzo 2011, n. 151.

La possibilità di andare in pensione con i requisiti previsti prima della “legge Fornero” è condizionata al fatto che i detti previgenti requisiti maturino entro 60 mesi dall’entrata in vigore del decreto legge n. 201/2011 e la relativa domanda venga presentata entro sessanta giorni (scadenza 1 marzo 2016) dall’entrata in vigore della legge di stabilità per il 2016.

Cioè per tutti quei lavoratori in congedo con la legge 104 quali sarebbero dovuti andare in pensione con decorrenza gennaio 2016 (con le vecchie regole antecedenti la riforma Fornero ) il problema è risolto.

 

Immagine: CC BY-SA 3.0, Sardaka, commons.wikimedia.org

ULTIME NOVITÀ

Una nuova casa per persone con disabilità

di ANMIC

25 aprile 2025

Hannes Unterhofer del Comune di Bolzano riferisce

...

LEGGI DI PIÙ

Elezioni comunali del 04.05.2025

di ANMIC

08 aprile 2025

Voto per invalidi civili aventi diritto

...

LEGGI DI PIÙ
Nel rispetto della direttiva 2009/136/CE La informiamo che questo sito web utilizza cookie propri tecnici e di terze parti.
Se continua a usare il nostro sito, acconsente all’installazione dei cookies.
OK, D’ACCORDO