Legge 104/92 – sentenza

di ANMIC

21 luglio 2016

Posto di lavoro a rischio per chi assiste solo parzialmente il parente disabile.

La persona, parente entro il terzo grado di una persona disabile, che usufruisce dei permessi lavorativi ai sensi della legge 104/92 rischia il licenziamento per giusta causa se, invece di assistere il parente disabile, svolge altre attività, ovvero se nei giorni di permesso non presta l’assistenza totale al parente disabile.

Con sentenza n. 9217 la Corte di Cassazione – sezione lavoro – ha dichiarato la legittimità del licenziamento per giusta causa, perché il parente ha prestato solo una parziale assistenza al familiare disabile.

Abusare dei permessi connessi alla legge 104/92 è un abuso di diritto, sia nei confronti del datore di lavoro, ledendo il rapporto di fiducia con l’azienda e privandolo ingiustamente della prestazione lavorativa, sia creando un danno al sistema previdenziale pubblico; un sviamento dell’intervento assistenziale scarica i costi del proprio ozio sulla collettività.

 

Immagine: © Evlakhov Valeriy, www.shutterstock.com

ULTIME NOVITÀ

Una nuova casa per persone con disabilità

di ANMIC

25 aprile 2025

Hannes Unterhofer del Comune di Bolzano riferisce

...

LEGGI DI PIÙ

Elezioni comunali del 04.05.2025

di ANMIC

08 aprile 2025

Voto per invalidi civili aventi diritto

...

LEGGI DI PIÙ
Nel rispetto della direttiva 2009/136/CE La informiamo che questo sito web utilizza cookie propri tecnici e di terze parti.
Se continua a usare il nostro sito, acconsente all’installazione dei cookies.
OK, D’ACCORDO