Concorso di pittura dell’ANMIC Alto Adige

di ANMIC

16 agosto 2021

Mostrateci la vostra creatività!

L’Associazione Invalidi Civili (ANMIC Alto Adige) cerca, in occasione di un concorso di pittura, i dipinti più belli che raffigurino il logo dell’ANMIC Alto Adige in chiave realistica o astratta. I dipinti presentati saranno pubblicati a novembre nel prossimo numero della rivista “iB. incontrarsi-Begegnung” e sul nostro sito web.

Come già da tempo compreso da Albert Einstein “la creatività è l’intelligenza che si diverte”. Esattamente questo è il concetto fulcro della prima edizione del concorso di pittura dell’ANMIC Alto Adige. Vorremmo incoraggiare i nostri lettori a dare libero sfogo alla propria creatività e ad impugnare pennello e colori. Che si tratti di acrilico, acquerello o pittura a gesso, nel nuovo concorso di pittura sono ammesse tutte le tecniche e gli stili. Invitiamo bambini, adulti ed anziani a partecipare, perché la creatività non conosce età.

Il gabbiano come protagonista

Il gabbiano è l’emblema dell’ANMIC Alto Adige nonché parte del nostro logo. Egli vola verso un futuro pieno di speranza ed allude alla vita indipendente e all’orizzonte della nuova autonomia delle persone con limitazioni fisiche, psicologiche o malattie mentali incurabili che vengono aiutati e protetti dalla nostra associazione. Per questo motivo, un’immagine stilizzata del gabbiano dev’essere inclusa nel dipinto. Esso può costituire l’elemento principale o delinearsi sullo sfondo, e può essere raffigurato nei modi più svariati.

Voi o i vostri figli desiderate partecipare?

Potete inviarci il vostro dipinto, rappresentante il gabbiano, via WhatsApp (349 528 6200), per e-mail (ib@anmic.bz) o per posta. Non vediamo l’ora di vedere le vostre opere!

 

Immagine: CC0 1.0 Universal, www.unsplash.com

ULTIME NOVITÀ

Una nuova casa per persone con disabilità

di ANMIC

25 aprile 2025

Hannes Unterhofer del Comune di Bolzano riferisce

...

LEGGI DI PIÙ

Elezioni comunali del 04.05.2025

di ANMIC

08 aprile 2025

Voto per invalidi civili aventi diritto

...

LEGGI DI PIÙ
Nel rispetto della direttiva 2009/136/CE La informiamo che questo sito web utilizza cookie propri tecnici e di terze parti.
Se continua a usare il nostro sito, acconsente all’installazione dei cookies.
OK, D’ACCORDO