Studiare con disabilità

di ANMIC

14 luglio 2017

Studenti con disabilità possono richiedere, oltre agli interventi di incentivazione ordinaria, forme di sostegno speciali

Le forme di sostegno speciali sono concesse con un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 74% e a seconda del tipo di disabilità, consistono in:

  • Messa a disposizione di persone di accompagnamento o di assistenti;
  • finanziamento di servizi di assistenza domiciliare;
  • rimborso delle spese di viaggio;
  • facilitazioni di trasporto.

Gli interventi speciali per studenti con disabilità sono cumulabili con altre provvidenze e possono essere richiesti presso l’ufficio per il diritto allo studio universitario a Bolzano. I moduli di domanda sono messi a disposizione online. Le domande vengono esaminate da una commissione e, in base al reddito familiare e alla condizione economica disagiata, è previsto un contributo da parte dello studente.

Studenti con un’invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% sono esonerati totalmente dalla tassa di iscrizione e dai contributi universitari presso le università italiane – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 09 aprile 2001.

Tutti gli studenti possono rivolgersi all’associazione universitaria sudtirolese a Bolzano. L’organizzazione di rappresentanza tutela e informa gli studenti, offre consulenze e dà aiuto nella presentazione delle domande.

 

Immagine: © wavebreakmedia, www.shutterstock.com

ULTIME NOVITÀ

Una nuova casa per persone con disabilità

di ANMIC

25 aprile 2025

Hannes Unterhofer del Comune di Bolzano riferisce

...

LEGGI DI PIÙ

Elezioni comunali del 04.05.2025

di ANMIC

08 aprile 2025

Voto per invalidi civili aventi diritto

...

LEGGI DI PIÙ
Nel rispetto della direttiva 2009/136/CE La informiamo che questo sito web utilizza cookie propri tecnici e di terze parti.
Se continua a usare il nostro sito, acconsente all’installazione dei cookies.
OK, D’ACCORDO