Decreto fiscale approvato

di ANMIC

30 dicembre 2019

Agevolazione IVA estesa ai veicoli elettrici e ibridi

Il 6 dicembre 2019 è stato emanato un decreto fiscale che ha introdotto un’agevolazione IVA del 4% per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi per le persone disabili. Prima della modifica legislativa, il privilegio dell’agevolazione fiscale si applicava solo ai veicoli a benzina e diesel. Pertanto, per molte persone disabili un veicolo ecologico non poteva essere acquistato per motivi economici.

Ora, le persone cui è stata concessa la grave disabilità ai sensi della legge 104/92 possono acquistare anche un veicolo elettrico o ibrido con agevolazione IVA del 4% (anziché del 22% IVA) e richiedere una deducibilità fiscale del 19% dell’importo totale dell’IRPEF fino a 18.075,99 euro.

I veicoli ibridi sono soggetti agli stessi criteri dei veicoli a benzina o diesel, ossia non devono superare il limite di 2000 centimetri cubi per i motori a benzina e 2800 per i motori diesel. Per i veicoli elettrici, la legge prevede un valore limite di 150 chilowatt (kW).

Da diversi anni sono state presentate numerose domande per ampliare la gamma di veicoli a disposizione delle persone con disabilità. Anche l’Associazione Invalidi Civili (ANMIC Alto Adige) si è espressa a favore di questa iniziativa e ha chiesto il sostegno diretto dei senatori altoatesini a Roma, che altrettanto si sono espressi a favore della modifica legislativa.

 

Immagine: © BYTON

ULTIME NOVITÀ

Una nuova casa per persone con disabilità

di ANMIC

25 aprile 2025

Hannes Unterhofer del Comune di Bolzano riferisce

...

LEGGI DI PIÙ

Elezioni comunali del 04.05.2025

di ANMIC

08 aprile 2025

Voto per invalidi civili aventi diritto

...

LEGGI DI PIÙ
Nel rispetto della direttiva 2009/136/CE La informiamo che questo sito web utilizza cookie propri tecnici e di terze parti.
Se continua a usare il nostro sito, acconsente all’installazione dei cookies.
OK, D’ACCORDO